';
MARCO S. BELLOCCHIO

RECITAZIONE

Diplomato presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, dove si forma e lavora con attori, registi e pedagoghi della scena europea, tra cui Jean Paul Denizon, Francois Kahn, Giorgio Barberio Corsetti, Yuri Alschitz, Carolin Carlson, Julie Stanzak, Arturo Cirillo, Carlo Boso e tanti altri.

Partecipa a numerosi spettacoli, formandosi e lavorando con Elisa Lepore, Massimo Sabet, Luciano Colavero e gira alcune pellicole indipendenti. Nel 2012-2013 è membro della compagnia di teatro e musica La Dual Band lavorando come attore, cantante e aiuto regia (Joseph and The Amazing Technicolor Dreamcot di Lloyd Webber e Tim Rice, Eva – il Musical, Salta, Farid! e Boîte à surprises di Mario Borciani e Anna Zapparoli). Nel 2011, inizia il suo percorso come insegnante di dizione e recitazione al Faro Teatrale di Milano, per poi proseguire alla Scuola delle Arti di Monza e al Conservatorio G. Verdi di Milano, e tiene laboratori in diverse strutture artistiche sul territorio nazionale. È anche docente di dizione e recitazione presso l’Accademia di Musical – MTS di Milano, diretta da Simone Nardini.

Firma la regia di Rooms 2.0, spettacolo teatrale che debutta nel 2015 a Campo Teatrale di Milano e va in tournée in tutta Italia.

Nel 2015 Debutta al Barclays Teatro Nazionale di Milano come regista di musical con Midsummer Night’s Circus, libretto di Tobia Rossi e musiche originali di Antonio Torella, per la direzione artistica di Simone Nardini.

Nel 2014 scrive GaBrecht, di cui è anche regista e interprete, spettacolo di teatro canzone accompagnato al pianoforte da Antonio Torella. Collabora come attore con varie compagnie, tra cui Compagnia dei Cardini (Benedetto in Molto rumore per nulla, W. Shakespeare), Piccola Compagnia Dammacco (partecipazione ad Asti Teatro 2012 con L’ultima notte di Antonio di Mariano Dammacco), Accademia Amiata Mutamenti (lavorando col drammaturgo Giuseppe di Leva), On Stage (dove interpreta l’antagonista, al fianco di Luca Notari ne All’ombra del conte – Il musical prodotto dal Teatro Pubblico Pugliese), e con il regista Sandro Mabellini lavora per due spettacoli (Il Padre nei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello e Krogstad in Casa di Bambola riscritta da Emanuele Aldrovandi, con cui partecipa al Napoli Teatro Festival 2015).

Partecipa a varie produzioni di cinema indipendente, ed è in concorso al Milano Film Festival 2013, al To-Horror 2013 e al NewFilmMakers 2014 di New York con lo short film Mother diretto da Chiara Natalini. Compare in alcuni spot televisivi in onda su Mediaset e Sky. È finalista al concorso per attori di prosa Salicedoro 2012, si classifica al 3° posto al concorso di drammaturgia Sipari di Carta 2013 di Torino e finalista al concorso di drammaturgia Talk to me 2014 di Roma con l’opera inedita Come al solito. Si è occupato dell’organizzazione tecnica di IT – Indipendent Theatre Festival 2014, alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Comments
Share
Segreteria

There is 1 comment on this post
  1. Agosto 16, 2017, 10:41 pm

    […] REGISTI: Il primo sarà a cura di MICHELE SAVOIA, mentre il lavoro sulla commedia sarà curato da MARCO S. BELLOCCHIO. Si lavorerà in una sala prove vera e propria fin dal primo giorno ma con le tempistiche per […]

EMMETIESSE SSD - Via Petralia, 1 - 20152 Milano - C.F. 11770870969