';
SPRING AWAKENING

WORKSHOP con il regista EMANUELE GAMBA

Emanuele Gamba

Grazie alla collaborazione con la Compagnia Todomodo Music-All di Pietro Contorno, quest’anno apriremo l’anno accademico con un workshop speciale!

Avremo il piacere di lavorare con Emanuele Gamba, regista della prima edizione italiana di Spring Awakeing prodotta dalla Compagnia Todomodo Music-All e in tour per tutta la stagione 2014-2015  www.springawakening.it

IL WORKSHOP

SPRING AWAKENING – “Risveglio della parola”

Frank Wedekind è morto nel 1918 eppure è un nostro contemporaneo. Sono passati più di 100 anni dalla stesura di “Risveglio di primavera” ma le parole del drammaturgo tedesco sono ancora così vibranti e coraggiose da meritare una nuova veste, una veste ROCK. Quindi, PAROLE come PIETRE, parole che possono essere lanciate in aria per gioco o tirate per colpire e lasciare segni. Parole d’amore, di violenza o di speranza, comunque parole di carne, proprie di chi cresce e cambia tra eccitazione e paura. Un breve studio questo nostro, un tentativo iniziale di ritrovare parole vere e vive, sempre contese fra naturalismo ed espressionismo.

EMANUELE GAMBA

Laureato in Storia del teatro,  attore e regista di prosa e lirica, collabora stabilmente dal 1997 con Daniele Abbado nei maggiori teatri italiani ed esteri.
E’ assistente di Michele Guardì per l’Opera moderna “I promessi sposi” di cui segue il lungo tour nazionale e da alcuni anni si occupa anche di musical e teatro musicale. Il suo ultimo spettacolo, “Spring awakening” è in tour dall’ottobre 2013 nei maggiori teatri italiani e continuerà a girare fino a febbraio 2015. Il prossimo marzo firmerà la regia dello spettacolo “La casa dei suoni” ispirato al libro omonimo di Claudio Abbado, Produzione Bologna Festival.
Sta lavorando allo spettacolo musicale “Tex Willer” con musiche originali di Nicola Piovani che debutterà nel giugno 2015.  
SPRING AWAKENING – “Risveglio della parola”  è un evento in collaborazione con
Todomodo
Comments
Share
Segreteria

ASSOCIAZIONE CULTURALE NONSOLOTEATRO Sede legale: via Bartolomeo Eustachi, 2 – 20129 Milano – ITALY Codice Fiscale: 97770200158