Sabato 15 novembre in esclusiva per gli iscritti MTS
“Le meraviglie della voce tra foniatria ed arte“
a cura del prof. Ugo Cesari, medico-chirurgo, foniatra dell’Università Federico II di Napoli.
Il seminario si propone di creare le basi per una più precisa conoscenza dell’Anatomia e del funzionamento degli organi di fonazione e di risonanza nonché delle norme basilari per una corretta igiene vocale.
E’ prevista la proiezione di video dimostrativi di artisti professionisti durante le performance più impegnative, attoriali e canore.
UGO CESARI
Medico Chirurgo, Specialista in Otorinolaringoiatria ed in Foniatria, Consulente dell’Ente Lirico San Carlo di Napoli dal 1992.
Membro del CO.ME.T (Collegium Medicorum Theatri), organismo internazionale di esperti particolarmente specializzati nella cura degli artisti professionisti, ha personalmente operato numerosi cantanti, ed attori con la tecnica della microchirurgia laringea. Consulente del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in qualità di Referee per Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale in Foniatria . Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste Nazionali ed Internazionali sui seguenti temi di ricerca : Fisiopatologia dell’emissione vocale, Microchirurgia delle corde vocali, Analisi Acustica della Voce.
E’ direttore del primo Master post-laurea in Italia, presso l’Università Federico II di Napoli, in “Fisiopatologia e Riabilitazione della Voce Cantata e Recitata”.