COMMEDIA DELL’ARTE
Nel 2010 conclude gli studi presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine dove studia con pedagoghi e registi di fama nazionale ed internazionale. Si specializza in seguito nel linguaggio teatrale della commedia dell’arte e della maschera. Nel 2012 /15/16 Biennale di Venezia viene selezionato per i seminari di Claudio Tolchacir/Arupacion Senor Serrano/Christiane Jathay.
Spettacoli realizzati:
2018 “Preti avvocati dottori peste e così sia” in qualità di autore e regista per Cantieri Invisibili (I)
2018 “Un curioso accidente” di C.Goldoni in qualita di regista per Teatr Tecza (PL)
2017 “Persona” in qualita di autore e regista per Kuressare Linnateater (EST)
2017 “Lunga vita al re bemolle!” in qualita di attore/cantante per Cantieri Invisibili (I).
2017 “Pension Belvedere” in qualita di autore e regista, spettacolo in repertorio presso State Puppet Theatre di Minsk (BLS)
2017 “La Locandiera” di C. Goldoni in qualita di Regista, spettacolo in repertorio al Teatro Nazionale Russo Accademico “Gorkij” di Minsk (BLS)
2017 “Piknik for one” in qualita di autore e regista per Artistreet Vienna (A)
2016 “Venezia Venezia” di Riccardo Pippa, in qualita di regista per Cantieri Invisibili.
2016 “Sen Kresne Noci” in qualita di Regista presso Lutkovno Gledalisce Maribor. Lo spettacolo e entrato a far parte del repertorio.
2015 “Rommates” spettacolo di teatro-danza in qualita di regista con la coreografa Katia Tubini per LPP project.
2015 “Sogno di una notte di mezza estate” regia Mario Gonzalez produzione Cantieri Invisibili.
2014 “Viva Commedia” da canovaccio originale di Commedia dell’Arte in lingua russa in qualita di regista, presso Teatro Nazionale Accademico “Gorkij” di Minsk (BLS). Lo spettacolo e entrato a far parte del repertorio.
2014 “Julia ali Avgusta” da canovaccio originale di Commedia dell’Arte in sloveno/inglese in qualita di regista. (SLO)
2014 “Giovani Prepotenze” spettacolo di teatro-danza in qualita di regista / Comune di Verona.
2013/14 “Il Bugiardo” di C.Goldoni regia Alessio Nardin ass. Kalambur Teatro
2013 “Pantalone” Canovaccio Originale di Commedia dell’Arte in qualita di regista con gli allievi dell’Accademia Nazionale Bielorussia a Minsk (BLS) presso il Centro Nazionale d’Arte Giovanile.
2013 “Todo” di Rafael Spregelburd Regia Alessio Nardin, Evoe Teatro
2013 “Pantalon cerca Badante” in qualita di regista e attore drammaturgia Riccardo Pippa Organizzatore: dal 2014 e direttore artistico per il Circolo dei Lettori di Verona
2014 “Theaomai 2” e nel 2012 “Theaomai” rassegna promossa dal Dipartimento di Filologia Letteratura e Linguistica dell’Universita di Verona, in collaborazione con ESU, Comune di
Verona, Teatro Nuovo di Verona, Fondazione Artioli di Mantova, Circolo dei Lettori, Radio Fan, Biblioteca Civica. In qualita coo-responsabile scientifico del progetto.
Pedagogia:
2018 Masterclass sulla maschera neutra e espressiva per Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine.
2017 Masterclass per attori professionisti sull’uso della maschera espressiva presso Nuku teater/Misanzen a Tallin 2016 Masterclass sulla maschera espressiva per Teatro di Stato Teatr Tecza (PL)
2016 Masterclass sulla Commedia dell’Arte presso Accademia d’arte Drammatica di Viljandj (Tartu Ulikooli Viljandi Kultuuriakadeemia University of Tartu) (EST) per II anno corso attori.
2015 Masterclass sulla Commedia dell’Arte presso Accademia d’arte Drammatica di Viljandj (Tartu Ulikooli Viljandi Kultuuriakadeemia University of Tartu) (EST) per III anno corso
attori.
2015 masterclass su “Aminta” di Torquato Tasso presso la Facoltà di Filologia dell’Università Statale presso Minsk (BLS) in collaborazione con Ambasciata d’Italia a Minsk.
2015 masterclass su “Dizione” presso la Facoltà di Filologia dell’Università Statale presso Minsk (BLS) III e IV anno
2015 masterclass sulla Commedia dell’Arte presso Accademia d’arte Drammatica di Minsk (BLS) per III anno corso attori e per II anno corso regia.
2015 lettura espressiva da “Le citta invisibili” di I. Calvino, in occasione dei 30 anni dalla morte dello scrittore presso Biblioteca “Puskin” di Minsk (BLS)
2015 Masterclas di Commedia dell’Arte per Theatre Cwarta Scena/Teatr Slawsky (PL)
2014 Masterclas di Commedia dell’Arte presso I corso regia Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Bielorussa di Minsk (BLS)
2014 Masterclass di Commedia dell’Arte presso Festival intenzionale Floating Castle (SLO)
2014 tiene un laboratorio sulla Commedia dell’Arte presso Jungenzentrum, Vienna 2013-2014 tiene un laboratorio sulla Commedia dell’Arte presso Histeria Festival (SLO)
2013 tiene un laboratorio sulla Commedia dell’Arte presso l’Università di Stato Bielorussa e presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Bielorussa
2012 Progetto storico-didattico sulla storia di confine Italo- Slovena durante la Seconda Guerra Mondiale per gli istituti superiori sovvenzionato dall’UE Ass. RUE
2012 e docente titolare del progetto teatrale “INCROCI” dove sono coinvolte 13 classi elementari (260 allievi).
2011 e docente per un seminario di Commedia dell’Arte presso Universidad Central de Quito (EQ) Dipartimento Teatro, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana di Quito.