Diamo il benvenuto ad Eleonora Beddini.
Da quest’anno accademico docente di ruolo per ELEMENTI DI APPROFONDIMENTO DELLO SPARTITO.
Benvenuta in MTS – MUSICAL! THE SCHOOL!

Pianista, compositrice e direttrice musicale. Consegue con lode il diploma accademico di I e II livello in pianoforte al Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna, e ancora con lode in Musica da film prima al Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna e poi al Conservatorio di “F.Venezze” Rovigo. Si laurea con lode in Dams indirizzo musicale all’Università di Bologna con una tesi in Filosofia della musica. Nel 2010 si specializza in Musica da film con il M°Luis Bacalov all’Accademia “Chigiana” di Siena. E’ pianista e/o direttrice musicale per numerosi spettacoli di musical, tra cui: Hair (regia: S.Nardini), Sweeney Todd (regia: M.Simeoli), Mary Poppins (regia F.Bellone), Disincantate (regia: M.Borghi), Rent (regia: E.Scalzini), Dimmi addio domenica (regia: M.Simone), L’Ascensore (regia: M.Borghi), Outing (regie: M.Simone e E.Scalzini), A little night music (regia: S.D’Angelo), Rent (regia: E.Scalzini), La principessa sul pisello (regia: E.Scalzini). Compone musical originali – Cenerentola (su libretto di Tobia Rossi), Ogni giovedì (su libretto di Tobia Rossi), Bentornato Babbo Natale (su libretto di Pino Costalunga), Marilyn (su libretto di Fabio Cicolani e Silvia Cerpolini) – spettacolo tra i vincitori del concorso Saranno Famosi, indetto da Teatro Sistina di Roma e Siae. Compone musiche originali per spettacoli di teatro e teatro-danza, collaborando con numerosi registi, tra cui Pino Strabioli, Fabio Marchisio, Elda Olivieri, Luca Pagliari, Eugenio Allegri, Marco Galignano, Riccardo Bartoletti. Ha realizzato le musiche per videoistallazioni ospitate in importanti musei di arte contemporanea in Italia e all’estero (tra cui Buenos Aires, Montevideo, Saluzzo, Milano, Córdoba, La Plata, Yerevan e Tel Aviv). Da anni si occupa di didattica, collaborando con numerose strutture, tra cui: Accademia Galliera Lab (Bologna), Arthea-Lab (Bologna), TMA (Torino), Demetra Formazione (Bologna), Accademia Sistina (Milano).