';
MTS LAB ADDAMS FAMILY

MTS LAB  ADDAMS FAMILY con ROBERTO COLOMBO

MTSLAB-COLOMBO

ADDAMS FAMILY LAB

Il lavoro proposto affronterà le dinamiche coreografiche attraverso l’integrazione con il percorso attoriale. Il racconto di una storia attraverso il corpo e la voce . Quindi la sinergia tra le discipline ( danza , canto , recitazione ) che fanno del performer il suo bagaglio. Si lavorerà in maniera specifica sui quadri più significativi del musical approfondendo lo stile coreografico, la sua collocazione storico-artistica. Si svilupperanno le dinamiche che si creano nell’arte performativa ( la verita’ del gesto non solo come movimento , la gestione del fiato durante la song and dance, il rapporto con/tra i personaggi e l’importanza dell’ensemble nel racconto, il movimento dell’attore-animale, la voce danzata, l’interazione con lo spazio – luogo – scenografia,  il punto di partenza della tecnica per arrivare all’interpretazione…ecc.)

ROBERTO COLOMBO

Nasce il 12 settembre, da sempre curioso del “midollo della vita”. Dopo la Laurea in Architettura e la specializzazione in scenografia si forma come attore presso lo studio laboratorio di Raul Manso e presso lo Studio De Fazio in Roma. studia con Yves Lebreton. Il primo ruolo è Laerte in “Amleto”, poi Fabrizio ne “La locandiera” per il Teatro Sociale di Busto A. Ama visceralmente il teatro e scopre nella danza la sua salvezza fisica e intellettuale: Studia Tecnica classica, jazz, modern, contemporaneo,tip tap. Studia tecnica vocale. E’ solista nel gruppo gospel di L.Fedele (2002/03). Si diploma alla MTS di Milano nel 2003 e proprio in quell’estate comincia la sua prima grande esperienza nel mondo del Musical con la Compagnia della Rancia: per tre stagioni è Sonny nel mitico “Grease”. Duca del Moulin Rouge in “Les Folies De Paris” per l’Accolita del Trabattello (2004/05).Nel 2005 è Billy Crocker in “Anything goes” per MTS. Cambia scuola: stavolta “Fame” come Mr. Myers.Il 2006 inizia con una storia che ama alla follia, “Rent”: Nicoletta Mantovani lo sceglie per il ruolo di Steve. E’ stato scelto per il cast di
West Side Story per il teatro Stabile di bolzano. Continua il suo viaggio come attore performer.Nel 2007/08 è al teatro Brancaccio con il M° Proietti nel varietà “Buonasera” e interpreta l’Arcivescovo Salviati ne“Il principe della gioventù” con le musiche del M° Ortolani, regia del M° Pizzi, coreogr. J. McKeenly. Poi “Il giorno della tartaruga”, un grande omaggio a Garinei e Giovannini. E’ stato un onore aver interpretato il ruolo di Bobby nel musical dei musical: “A chorus line”, esperienza terribilmente… perfetta! (2008/09). Non crede ancora che un altro sogno si sia avverato: quanti treni ancora da prendere: Sghemboexpress in “Cats” coreogr. di D.Ezrlalow , i brividi! Ringrazia di cuore tutte le anime che vivono il suo percorso, ho cercato di ricompensarle con tanti giorni felici..”Happy days”! sempre Compagnia della Rancia. Studia e lavora con Daniele Salvo. Lucrezia e la tempesta di W.Shakespeare con il Maestro G. Albertazzi. Per la compagnia della rancia e per S. Marconi al quale non puo’ far altro che essere riconoscente e’ ora Victor in “Frankestein junior” (2013/14) Affianca alla professione di performer l’attivita’ di insegnante di musical theatre nelle accademie professionali tenendo workshop di formazione. Scrive per il teatro e ha coprodotto insieme al Maestro Leziero Rescigno il singolo Ali in vendita su itunes.

DOVE COME E QUANDO

Il LAB si terrà presso la sede di MTS – MUSICAL! THE SCHOOL, Via C. Imbonati 11 – Milano, GIOVEDI’ 17 e GIOVEDI’ 24 OTTOBRE, ORE 16,00 – 17,30.

Le due giornate di LAB sono rivolte agli iscritti MTS – MUSICAL! THE SCHOOL con la possibilità di partecipazione agli esterni e ai diplomati. I posti sono limitati.

Info e prenotazioni al n° 331.7902040

Segreteria

EMMETIESSE SSD - Via Petralia, 1 - 20152 Milano - C.F. 11770870969